Incontro dei partecipanti e trasferimento con pullman GT riservato all’aeroporto di Venezia in tempo utile per l’imbarco sul volo per Muscat. All’arrivo assistenza da parte del personale locale, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e inizio del tour della città. La prima meta sarà il “Natural History Museum” ricco di reperti fossili della flora e fauna locale. Proseguimento con la visita alla Grande Moschea del Sultano Qaboos, recentemente costruita e aperta anche ai non islamici. E’ una delle perle del viaggio, ricca di preziosi tappeti iraniani, enormi lampadari in cristallo, marmi di Carrara. All’interno vi stupiranno anche l’ordine, la pulizia e il rispetto di un religioso silenzio. Si continua in direzione del Palazzo del Sultanato Al Alam e dei forti portoghesi del XVI secolo di Jalali e Mirani (visita esterna). L’ultima tappa della giornata prima del relax serale è al souq Muttrah, uno dei più antichi del Paese, formato da un labirinto di vicoli coperti di tettoie e illuminato da lanterne, con centinaia di botteghe ricche di monili d’argento, spezie, tessuti, pietre e oggetti di antiquariato. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione partenza per Nizwa, antica capitale dell’Oman ai tempi della dinastia “Julanda” nel VI e VII secolo. Nizwa oggi è una delle principali attrazioni turistiche del Paese, grazie ai suoi palazzi storici. Visita alla fortezza caratterizzata dall’enorme torre conica costruita nel XVII secolo dall’ Imam Sultan Bin Saif Al Ya’aruba per difendere la strada che portava verso l’interno e che ancora oggi domina l’intera area. Per godere di una magnifica vista sulla città, consigliamo di salire sulla torre attraverso la stretta scala interna sbarrata da una solida porta di legno e metallo. Visita quindi al souq di Nizwa, rinomato per i tipici pugnali “Khanjar”, preziosamente intagliati e decorati a mano e per le terrecotte. Qui al venerdì, in un’atmosfera unica, ha luogo la vendita all’asta di bovini e capre. Partenza per il forte di Jabrin, dove la maggior parte dei soffitti è decorata da splendidi dipinti con motivi islamici. Lungo la strada breve sosta per ammirare il forte di Bahla, dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO. Arrivo a Jabrin per la visita del castello, costruito nel XVII secolo. Divenuto sede della cultura omanita, è considerato il più bello tra i forti del Paese. La sua costruzione fu pensata in maniera eccellente e il panorama di cui si può godere salendo sulla cima del palazzo è davvero impressionante. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione partenza per Bidiyah, località da dove in auto 4×4 si entra nel Wahiba Sands, per raggiungere il campo del deserto. Il Wahiba Sands, spesso descritto come il “mare di sabbia”, è un’ immensa distesa di dune di color arancione, alcune con un’altezza di più di 100 metri che si estendono dal Nord al Sud del Paese. Questo deserto è la casa delle tribù beduine, famose per la loro ospitalità e per la loro conoscenza del territorio. Dopo un breve jeep-tour tra le dune, arrivo al campo. Pranzo in corso di visite. Cena al campo e, tempo permettendo, serata sotto le stelle. Pernottamento.
Dopo colazione, un’ultima escursione tra le dune segna l’addio a questi scenari desertici, per aprire la vista ad un autentico paradiso: il Wadi Bani Khalid, caratterizzato da un’oasi di acqua fresca corrente e da una rigogliosa vegetazione di piantagioni di datteri. Proseguimento per raggiungere la località marina di Sur, situata tra il Mar Arabico e il Golfo di Oman. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo la costa. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, partenza per visitare il capoluogo della regione di Ash Sharqiyah, importante porto usato fin dall’antichità per i commerci con l’Africa Orientale. Proseguimento lungo la costa per raggiungere Wadi Tiwi (il “burrone fra le scogliere”). Dopo una breve sosta costeggiando le spiagge di sabbia bianca, si avrà la possibilità di sostare per un bagno nelle acque cristalline del golfo dell’Oman. Proseguimento verso nord dove splendidi scorci naturali accompagneranno la scoperta del golfo, con le sue pure acque blu e le spiagge incontaminate. Oltre il porto di Quriyat si può ammirare la torre di guardia eretta nel 1635. Si continua lungo il percorso accidentato, a volte sfiorando il mare, seguendo le insenature fino a Muscat. Pranzo in corso di visite. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza in direzione di Barkha, dove si visita il mercato del pesce e della verdura, situato sulla spiaggia. Si potrà vedere il pescato tipico del mare arabico. Da qui si arriva ad uno dei più affascinanti forti in Oman, il Nakhl Fort. Grazie ai recenti restauri, si possono ammirare i mobili tradizionali e vari oggetti di artigianato locale. I soffitti, le porte e le finestre sono decorate con splendide sculture. La vista dall’alto è molto suggestiva e offre un’ampia panoramica sul paesaggio circostante. Dopo la visita del forte si procede verso il villaggio di Nakhl, per arrivare alle sorgenti di Al Thowarah Springs. L’acqua calda, ricca di minerali, viene usata dai locali a scopo terapeutico. Qui si vedranno i Falaj, un sistema di irrigazione tipico e diffuso in tutto il Paese. Si trascorrerà un po’ di tempo a Hot Springs per poi tornare a Muscat. Pranzo in corso di visite. Check-out, trasferimento al porto e imbarco in Dhow per una mini crociera con cena. Al termine partenza per l’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro a Venezia.
Arrivo a Venezia, disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento a destinazione con pullman GT riservato.
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche ed operative, pur mantenendo inalterate le visite previste nel tour.
Quota di partecipazione € 1990,00
(Minimo 32 partecipanti)
Quota di partecipazione € 2150,00
(Minimo 22 partecipanti)
Supplemento singola € 430,00
La quota comprende:
– trasferimento in pullman GT riservato da Pordenone all’aeroporto Marco Polo di Venezia e viceversa; – volo di linea Turkish Airlines, in classe economica, tasse aeroportuali incluse al valore attuale pari ad € 224,00 soggette a riconferma fino all’atto dell’emissione dei biglietti aerei ed incluso n°1 bagaglio da stiva di kg 23 e a mano di kg 8 (55 cm x 40 cm x 20 cm); – bus GT riservato per l’itinerario come da programma; – automezzi privati (fuoristrada 4×4) per la parte d’itinerario dedicata al deserto con vista di Wahiba Sands al tramonto (circa 1 ora di jeep); – guida parlante italiano per il tour come da programma; – sistemazione in hotel 3/4 stelle e in campo tendato, in camere doppie con servizi privati; – pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno alla cena del settimo giorno, con acqua minerale inclusa; – acqua minerale a bordo degli automezzi durante il tour; – ingressi al Museo Bait Al Zubair, al Castello Jabrin e al Forte di Nizwa e al Forte di Nakhal; – visto d’ingresso in Oman; – le mance; – assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
La quota non comprende:
– la cena del 1° giorno, i soft drink e le bevande alcoliche, gli extra personali e tutto quanto non specificato sotto la voce: la “QUOTA COMPRENDE”.
Operativo Voli Turkish Airlines (soggetto a riconferma):
16 marzo Venezia 10.25 – Istanbul 14.40
16 marzo Istanbul 19.35 – Muscat 01.30 (del 17 marzo)
23 marzo Muscat 02.25 – Istanbul 07.15
23 marzo Istanbul 08.40 – Venezia 09.25
(adeguamento tasse entro 20 giorni dalla data di partenza)
Hotel previsti (o similari):
Muscat – Hotel City Season **** o similare
Sur – Sur Plaza Hotel *** o similare
Wahiba Sands – Arabian Orix Camp o similare
Nizwa – Al Diyar Hotel **** o similare
DOCUMENTI
Passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
VISTO
Per l’ottenimento del visto d’ingresso (modalità online) si richiedono il passaporto, una fototessera recente
e la presenza fisica in agenzia a partire da 15 giorni ante partenza del tour.
ATTENZIONE: cambio applicato: 1 € = 1,147 $ del 23/10/2018
(adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla data di partenza)
Iscrizioni entro il 20/12/2018 con acconto di € 600,00
Saldo entro il 14/02/2019