Programma di viaggio
Incontro dei partecipanti e partenza per la Toscana. Arrivo a Lucca. Pranzo al ristorante. Incontro con la guida e visita della città, Lucca vanta una struttura medioevale, anche se le sue radici affondano nell’epoca romana: di questo ne è la prova il bellissimo Anfiteatro che risale al II sec. d. C.; Luoghi di notevole interesse sono: il Duomo, dedicato a S. Martino eretto in forme romaniche tra l’XI e il XIII secolo e la Piazza di S. Michele in Foro, pittoresco centro della vita cittadina, sede della omonima Chiesa. Visita infine di Piazza Napoleone con veduta esterna di Palazzo Ducale e del Teatro del Giglio e visita alla Basilica di San Frediano. In serata si raggiunge l’hotel per la sistemazione nelle camere riservate, la cena e il pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento a Carrara. Visita alle cave di Carrara che dal 2015 sono Patrimonio dell’UNESCO. Un territorio unico con un susseguirsi di mutevoli e affascinanti paesaggi, vallate e borghi caratteristici, come quello di Torano e Colonnata, Cave Museo (Cava Museo Fantiscritti e Cava Galleria Ravaccione) e percorsi caratteristici per raggiungere Campocecina, dove uno splendido spiazzo panoramico permetterà di abbracciare l’orizzonte fino al mare. Pranzo al Ristorante. Nel pomeriggio escursione a Viareggio. Visita al museo del carnevale Viareggino, organizzato in modo da mostrare lo sviluppo dell’attività carnascialesca dal 1873 fino al 2001, ma mostra anche come si sviluppa il Carnevale nutrendo un’attività che dura tutto l’anno dalla progettazione alla preparazione dei bozzetti; è stato organizzato anche un nuovo spazio espositivo che comprende i laboratori della cartapesta. Nella Sala Burlamacco, il visitatore può osservare: l’arte della carta a calco, i segreti dei movimenti, una selezione di modellini dei carri del passato ed elementi da costruzioni allegoriche. Tempo per uno sguardo alla cittadina. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Pisa per la Parata dei Marinai. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata della splendida Piazza dei Miracoli, Ingresso al Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta. Ingresso anche al Battistero, che risale al sec XII, dedicato a San Giovanni Evangelista mentre la Fonte Battesimale situata al centro è dedicata a San Giovanni Battista. La peculiarità del Battistero è comunque la sua eccezionale acustica.
La Piazza del Duomo è il centro artistico e turistico più importante di Pisa ed in essa sorgono i monumenti più importanti, dove deriva il nome popolare di piazza dei Miracoli; A fianco del Duomo spicca la Torre campanaria più famosa del mondo, la Torre Pendente. La visita alla città di Pisa si conclude nel centro storico. Pisa è una città ricca di monumenti che danno testimonianza del suo antico passato come Repubblica Marinara ma che la città che ha dato i natali a Galileo Galilei ed è la sede della Scuola Normale Superiore che è una delle più antiche Università d’Europa. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento a Montecatini, incontro con la guida per la visita della cittadina. Montecatini fin dalle sue origini si è sviluppata intorno alla sua grande ricchezza, le Acque Termali che sgorgano spontaneamente dal terreno e le cui grandi qualità terapeutiche erano note già a partire dall’epoca romana. Con la funicolare raggiungeremo Montecatini Alto, un delizioso borgo medievale con stradine da scoprire e vedremo la Rocca di Castello Vecchio, la Chiesa di San Pietro e la Torre Campanaria da una parte e dalla parte opposta la Torre dell’Orologio, la Chiesa del Carmine e la Porta di Borgo con il Monastero delle Benedettine di S. Maria a Ripa. Pranzo al ristorante. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
L'ordine delle visite potrà subire dei cambiamenti per garantire l'ottimale svolgimento del programma.
LA QUOTA € 575 A PERSONA COMPRENDE:
- viaggio in pullman GT riservato, IVA e pedaggi inclusi; - sistemazione in hotel 3/4stelle, in camere doppie con servizi privati (tassa di soggiorno inclusa); - trattamento di mezza pensione in hotel, bevande incluse nella misura di ½ litro di acqua e ¼ di vino; - n° 4 pranzi al ristorante con bevande incluse nella misura di ½ litro di acqua e ¼ di vino; - visite guidate come da programma: n. 3 mezze giornate; - ingressi come da programma: Lucca Duomo, Basilica di San Frediano; Pisa Battistero e Duomo; Massa Carrara Cave di marmo in 4x4 con guida; Viareggio Museo del Carnevale con guida; Montecatini funicolare a/r; - cuffiette auricolari per tutta la durata del viaggio; - assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-gli ingressi non menzionati, le offerte libere alle chiese, gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato sotto la voce: la "QUOTA COMPRENDE".
Supplemento singola € 90,00
ORGANIZZAZIONE TECNICA: FV FLUMEN VIAGGI
Via Bassi, 2 33080 FIUME VENETO (PN) Tel. +39 0434 564112
www.flumenviaggi.it - daniela@flumenviaggi.it - flumenviaggi@legalmail.it - facebook: Flumen Viaggi
Licenza sede 0032/TUR - SCIA 03048230274-13022014-1713
Unipolsai Assicurazioni SPA (RC) n° 40149735 - PARTITA IVA 01416330932 - C.F. 03048230274