Esperienze nelle Valli del Natisone, tra natura, cultura ed enogastronomia
Una terra per cinque sensi.
Esperienze nelle Valli del Natisone, tra natura,cultura ed enogastronomia
Programma di viaggio
GIORNO 1 – venerdì 28 ottobre 2022
In tarda mattinata arrivo degli ospiti alla stazione ferroviaria di Udine e trasferimento in cantina per una visita e ricca degustazione. Nel pomeriggio, con la guida, percorreremo la bellissima strada del Kolovrat, così definita da Silvestri nel libro “Isonzo 1917” per raggiungere il Museo all’aperto del Kolovrat. Imboccheremo camminamenti, gallerie, trincee che evocano ancora oggi i tragici avvenimenti conosciuti come la “Disfatta di Caporetto”. Sentiremo ancora le voci di chi, in quel luogo, era obbligato. Toccheremo le pareti di roccia, dove le schiene dei nostri soldati si riparavano e attendevano l’ordine di battaglia. Il bel panorama sulla Valle di Tolmino ci farà rivivere la cavalcata del giovane tenente E. Rommel, la futura volpe del deserto. In serata sistemazione in un grazioso Bed & Breakfast delle verdi Valli. Cena al ristorante Pestrofa, il cui piatto principale è la trota preparata in 1000 modi diversi. Pernottamento.