Incontro dei partecipanti alle ore 5.30 in piazza a San Martino al Tagliamento e partenza con pullman GT riservato per il Trentino. Arrivo a Trento e visita guidata del centro cittadino, uno splendido mix di architettura, arte, musei e natura, nonché una delle città ai primi posti per la qualità della vita e dell’ambiente. Incastonata nel cuore delle alpi, si sviluppò al tempo dei romani di cui conserva a tutt’oggi parecchi elementi, a partire dallo spazio archeologico sotterraneo di Piazza Cesare Battisti fino alla Basilica paleocristiana. La storia è quella dei principi-vescovi, per secoli signori incontrastati di questa fiorente città, punto di incontro tra il mondo Mediterraneo e quello continentale, che nel XVI secolo ha ospitato il famoso Concilio ecumenico. La cultura è viva, grazie alla prestigiosa Università, al Muse, museo di scienze naturali di fama internazionale, al Castello del Buonconsiglio, al prezioso Museo Diocesano e a tanti altri musei e siti storici da visitare. Per quanto riguarda la natura invece, basta guardarsi intorno: imponenti montagne che abbracciano lo sguardo, alberi e parchi che fanno respirare il centro cittadino e la cascata di Sardagna, che rende unico il panorama dalla città. Trasferimento a Mezzocorona, pranzo al ristorante e tempo per l’acquisto del vino nell’adiacente cantina. Proseguimento per Bolzano e visita guidata del centro storico. Capoluogo di una regione tanto piccola e al contempo tanto vasta, è una città dai mille volti e dalle mille culture. Rinomata città di incontri sin dall’antichità, dove scambi culturali e commerciali hanno da sempre favorito la perfetta convivenza di mercanti tedeschi e italiani. La sua espansione e il suo sviluppo derivano proprio dalla posizione geografica favorevole, meta ambita già per i primi commerci e fiere medievali. Nel corso dei secoli ha saputo distinguersi dal punto di vista architettonico e urbanistico: barocco, rococò, neo gotico e neo romanico così come numerose forme che richiamano lo Jugendstil rappresentano solo alcuni degli stili architettonici rintracciabili nell’intero tessuto urbano. Piazza Walther, piazza delle Erbe, piazza della Vittoria, la via dei Portici, la Chiesa dei Francescani, il Duomo a s. Maria Assunta, l’arte in tutte le sue forme si presenta con invidiabile splendore. Partenza per il viaggio di rientro, con sosta per la cena in pizzeria. Arrivo a destinazione previsto in tarda serata.
L'ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l'ottimale svolgimento del programma.
Quota di partecipazione € 95,00
(Minimo 45 partecipanti - capienza massima del pullman 49 posti)
La quota comprende:
- viaggio in pullman GT riservato, iva e pedaggi inclusi; pranzo al ristorante bevande incluse ½ acqua e 1/4 vino; - visita guidata di Trento e Bolzano; cena in pizzeria (n. 1 pizza a scelta + n.1 bevanda); - assicurazione medica
La quota non comprende:
- le mance, gli ingressi non menzionati, le visite non menzionate, guide, gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato sotto la voce: la "QUOTA COMPRENDE".